Ascolta la sigla
Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.
Spadafora è un marchio storico dell’enologia calabrese, le quattro generazioni succedutesi alla guida dell’azienda hanno garantito rispetto per la tradizione ed innovazione continua e costante. 100 anni storia, non hanno bisogno di parole.
La Cantina Spadafora nasce a Donnici, un paesino sulle colline a sud di Cosenza nel 1915. In questa piccola struttura il capostipite dell’azienda Ippolito Spadafora commercializzava i vini sfusi prodotti dagli agricoltori della zona.
Nel 1968 il figlio Domenico volle avviare un processo innovativo, sempre nella stessa area realizzò una piccola cantina nella quale poter iniziare con la lavorazione e l’imbottigliamento dei vini.
La Cantina Spadafora rappresenta il punto di riferimento per tutti i produttori della zona a DOC Donnici, legati da anni di collaborazione con l’azienda alla quale conferiscono le proprie uve, che si aggiungono alle uve provenienti dai vigneti di proprietà, per un totale di circa 40 ettari.
Nel 1991 poi un ulteriore passo, verso la qualità totale, il trasferimento della produzione da Donnici a Mangone, in una nuova e moderna struttura, in cui nulla viene lasciato al caso, dove la tradizione si sposa con la tecnologia.
Oggi l’azienda è collocata su un’area complessiva di 20.000 mq di cui 3.000 sono coperti, è suddivisa in tre distinte aree, la vinificazione, l’imbottigliamento e lo stoccaggio con affinamento del prodotto finito.
La vinificazione avviene utilizzando la tecnica della spremitura soffice delle uve accuratamente selezionate, provenienti dai vigneti limitrofi; le temperature di fermentazione sono costantemente controllate al fine di estrarre gli aromi varietali primari; l’affinamento infine avviene sia in acciaio che in legno in base alle caratteristiche dei vini.
All’interno della cantina infatti è stata ricavata una zona destinata all’invecchiamento. Qui i vini importanti riposano in preziose barrique di rovere francese per un periodo variabile dai sei a dodici mesi, prima di essere messi in bottiglia per un ulteriore affinamento. Poi quando avranno raggiunto l’equilibrio gusto-olfattivo desiderato i vini saranno immessi sul mercato per iniziare il lungo cammino verso le tavole dei migliori ristoranti ed enoteche.
Fondata nel 1915 da Ippolito Spadafora, l’azienda Spadafora può vantare il titolo di azienda più antica della provincia di Cosenza.
Tanti anni di storia e di lavoro sono espressione della passione e dell’impegno di tutti coloro che hanno guidato l’azienda fino ad oggi.
Impegno nella cura dei vigneti, impegno nella selezione delle uve in fase di raccolta, impegno nella vinificazione delle uve in cantina, impegno e maestria nella fase di affinamento ed evoluzione dei nostri vini, vini di spiccata personalità, espressione del territorio da cui provengono.
Il continuo ammodernamento tecnologico ed una costante ricerca finalizzata al recupero della tradizione esaltano le caratteristiche di un terroir particolarmente vocato.
Oggi noi della Famiglia Spadafora, con orgoglio facciamo tesoro di un patrimonio accumulato in cent’anni di lavoro, in cent’anni di passione, in cent’anni di impegno. Puntiamo alla qualità assoluta, ricercando l’eccellenza dei nostri vini in un legame indissolubile tra storia, territorio e lavoro dell’uomo.
Commenta...